Rasterizzazione planimetria

Rasterizzazione planimetria catastale
Questo termine indica l'acquisizione tramite scanner della planimetria dell'unità immobiliare ed è eseguito dall'Agenzia delle Entrate.
Nella maggior parte dei casi la banca dati informatizzata contiene già la copia digitale della planimetria, ma può  capitare che tale scheda non sia stata ancora digitalizzata. I principali motivi possono essere:
  • fascicolo cartaceo non ancora informatizzato;
  • assenza della planimetria cartacea nel fascicolo cartaceo del fabbricato.

 

Come richiedere la rasterizzazione della planimetria
Se ha seguito di richiesta di planimetria catastale ci si imbatte nel messaggio "Planimetria non rilasciabile. Planimetria non trovata" allora bisogna procedere con richiesta di rasterizzazione o direttamente presso l'ufficio dell'Agenzia delle Entrate competente oppure utilizzando i servizi offerti dal nostro studio (vedi sezione Correzione visura catastale). La tempistica generalmente è di circa 15 giorni e i possibili esiti saranno:
  • è stata recuperata la planimetria cartacea e si procede alla rasterizzazione;
  • nel fascicolo del fabbricato non è presente la planimetria cartacea. Viene rilasciata una ricevuta e si può procedere con un DoCFa (documento di aggiornamento catastale, previo sopralluogo all'immobile) a presentare la planimetria catastale indicando i riferimenti della richiesta che ha dato esito negativo.