Conservatoria
La Conservatoria dei registri immobiliari è un ufficio appartenente all'Agenzia delle Entrate presso il quale vengono registrati gli atti immobiliari (compravendite, donazioni, ecc), le iscrizioni di ipoteche, le trascrizioni di pignoramenti, ecc. La funzione di questo ufficio è quella di assicurare la fruibilità al pubblico di tutti gli atti e documenti riguardanti la proprietà dei beni immobiliari.
Con una ricerca in Conservatoria quindi è possibile conoscere la situazione immobiliare completa e aggiornata riguardante un determinato soggetto (persona fisica o giuridica) o di un immobile e ottenere un documento chiamato visura ipotecaria (o ipocatastale).
Similmente alle visure catastali, una visura ipotecaria contiene un elenco di trascrizioni di atti (dette formalità) relativi ad un immobile o ad un soggetto (a seconda della ricerca che viene condotta). Ad ogni formalità corrisponderà una data e dei numeri di registrazione sul registro generale e particolare. Ciascuna formalità potrà corrispondere, a seconda dei casi, ad un atto di compravendita, ad una successione, all'iscrizione di una ipoteca o ad una annotazione quale la cancellazione di una ipoteca.
Puoi richiedere una visura ipotecaria qui.